Worldometer e U2

Worldometer è stato scelto come fornitore di contenuti per il Tour U2 360°.

Worldometer and U2 partnership

Sopra, i nostri contatori in tempo reale visualizzati sul gigantesco schermo video a 360° del palco del concerto U2 360° (altre foto qui e qui), che danno il tono alla domanda esistenziale dello spettacolo degli U2: Che ora è nel mondo?

Di seguito un estratto dei commenti del Team Content di U2 sulla genesi dell'idea e la partnership con Worldometer:

"L'idea è che una volta che la band di apertura ha finito, orologi casuali di vari fusi orari di tutto il mondo iniziano a scorrere sul gigantesco schermo video a 360°. Dopo un po', nella direzione opposta, inizia a comparire un'intera gamma di fatti e cifre diversi, riguardanti l'umanità, la vita, il pianeta, il tour 360, l'area locale... ogni sorta di curiosità casuale. La parte intelligente, tuttavia, è che molte delle cifre vengono conteggiate mentre scorrono sullo schermo, fornendo totali progressivi di tutto, dalle vendite di auto alla popolazione mondiale. Se questo suona complicato, è perché lo è. Stiamo lavorando con le persone che hanno creato il sito 'Worldometers.info', che ci hanno aiutato a capire come utilizzare alcuni dei loro feed di informazioni. A questo abbiamo aggiunto un flusso di informazioni per ogni città, stato e stadio che visiteremo, oltre ad alcuni fatti divertenti sul tour e sulla crew e alcuni dati totalmente casuali e curiosi. Una delle parti interessanti di questo è che le cifre sono per definizione cumulative. La cifra progressiva della 'Popolazione Mondiale' sarà maggiore in ogni sede, mentre le statistiche giornaliere come 'Sigarette Fumate Oggi' si ripeteranno più o meno di città in città, con una piccola variazione per i diversi orari di salita sul palco."

Avrete ormai capito che, oltre a essere enormemente complicato, questo significa realizzare un video diverso per ogni spettacolo. Per tutelarci da ritardi e guasti, ogni sequenza deve poter durare oltre un'ora, rendendo Luke responsabile di ben 32 ore di tempo di proiezione da qui alla fine del tour. In teoria, una volta raccolti i dati, progettato e programmato il layout, e scritto tutto il codice, le modifiche quotidiane dovrebbero essere relativamente semplici, ma oggi ci sentiamo molto lontani da quel momento. Anche qualcosa di relativamente semplice come far sì che gli orologi tengano il tempo può diventare enormemente difficile quando si tratta di riproduzioni multiple e schermi video, ma ammettiamolo, amiamo le sfide.

La mia speranza è che questo pezzo fornisca un'atmosfera o un tono che prepari la scena per lo spettacolo 360. Mi piace l'idea che le informazioni spazino dal banale al controverso, ma presentandole tutte in un modo completamente neutro. Ci siamo già passati, poiché questa era l'etica di base di ZOOTV – tutto è là fuori, tutto ti viene addosso e il senso che ne ricavi dipende per lo più dalla tua percezione e da ciò che ci metti tu."

U2 360 stage