-->
Visualizza popolazione in tempo reale, grafici e tendenze: Popolazione: Germania
L'età mediana in Germania è di 45.5 anni (2025).
Un Tasso di Fecondità Totale (TFT) di 2,1 rappresenta il Tasso di Fecondità di Sostituzione: il numero medio di figli per donna necessario affinché ogni generazione si sostituisca esattamente, senza bisogno di immigrazione internazionale. Un valore inferiore a 2,1 provoca il declino della popolazione autoctona.
Vedi anche: Paesi del mondo in classifica per speranza di vita
Germania: attualmente, il 76.5% della popolazione è urbana (64,345,635 persone nel 2025)
La densità di popolazione del 2025 in Germania è di 241 abitanti per km² (625 per mi²), calcolata su una superficie terrestre totale di 348,560 km² (134,580 miglia quadrate).
# | Città | Popolazione |
---|---|---|
1 | Berlin | 3,426,354 |
2 | Hamburg | 1,845,229 |
3 | Munich | 1,260,391 |
4 | Koeln | 963,395 |
5 | Frankfurt am Main | 650,000 |
6 | Stuttgart | 630,305 |
7 | Duesseldorf | 620,523 |
8 | Grosszschocher | 597,493 |
9 | Kleinzschocher | 597,493 |
10 | Essen | 593,085 |
11 | Dortmund | 588,462 |
12 | Dresden | 556,227 |
13 | Bremen | 546,501 |
14 | Nuernberg | 515,543 |
15 | Hannover | 515,140 |
16 | Leipzig | 504,971 |
17 | Duisburg | 504,358 |
18 | Wandsbek | 411,422 |
19 | Bochum | 385,729 |
20 | Bochum-Hordel | 380,000 |
21 | Wuppertal | 360,797 |
22 | Bielefeld | 331,906 |
23 | Bonn | 330,579 |
24 | Hamburg-Nord | 315,514 |
25 | Mannheim | 307,960 |
26 | Hamburg-Mitte | 301,231 |
27 | Marienthal | 287,101 |
28 | Karlsruhe | 283,799 |
29 | Wiesbaden | 278,609 |
30 | Muenster | 270,184 |
Una piramide demografica (chiamata anche "piramide delle età e dei sessi") è una rappresentazione grafica dell'età e del sesso di una popolazione.
Tipi:
Fasi:
Esistono tre tipi di indice di dipendenza strutturale: giovanile, senile e totale. Tutti e tre gli indici sono comunemente moltiplicati per 100.
Indice di dipendenza giovanile
Definizione: popolazione di età 0-15 divisa per la popolazione di età 16-64.
Formula: ([Popolazione età 0-15] ÷ [Popolazione età 16-64]) × 100
Indice di dipendenza degli anziani
Definizione: popolazione di età superiore ai 65 anni divisa per la popolazione di età 16-64.
Formula: ([Popolazione età 65+] ÷ [Popolazione età 16-64]) × 100
Indice di dipendenza totale
Definizione: somma degli indici di dipendenza giovanile e senile.
Formula: (([Popolazione età 0-15] + [Popolazione età 65+]) ÷ [Popolazione età 16-64]) × 100
NOTA: L'indice di dipendenza non tiene conto dei tassi di partecipazione alla forza lavoro per fascia d'età. Una parte della popolazione conteggiata come "in età lavorativa" può essere di fatto disoccupata o non appartenere alla forza lavoro, mentre una parte della popolazione "a carico" può essere occupata e non necessariamente dipendente dal punto di vista economico.