-->
I dati sulla produzione automobilistica globale visualizzati sul contatore di Worldometer si basano sulle ultime statistiche sulla produzione automobilistica mondiale pubblicate dall'Organizzazione Internazionale dei Costruttori di Veicoli a Motore (OICA).
Per stimare il totale delle auto prodotte nell'anno in corso viene utilizzata una formula basata sui dati attuali disponibili, sulle tendenze storiche e sulle proiezioni.
Poiché l'industria automobilistica è un settore importante dell'economia globale, numerose analisi dei dati di vendita e delle prospettive future vengono pubblicate da istituti finanziari ed economici di tutto il mondo.
Le organizzazioni commerciali nazionali vengono intervistate dall'OICA sui loro dati annuali. Ogni estate, un'indagine sugli ultimi sei mesi fornisce una prima stima dei dati di produzione dell'anno .
Per "auto" ci riferiamo alle autovetture, definite come veicoli a motore con almeno quattro ruote, utilizzati per il trasporto di passeggeri e che non comprendono più di otto posti a sedere oltre a quello del conducente. Le auto (o automobili) costituiscono circa il 74% della produzione annuale totale di veicoli a motore nel mondo. Il restante 26%, non incluso in queste statistiche, è costituito da veicoli commerciali leggeri e camion pesanti (veicoli a motore con almeno quattro ruote, utilizzati per il trasporto di merci), autobus, pullman e minibus (che comprendono più di otto posti a sedere oltre a quello del conducente)"
Per "produzione" seguiamo la convenzione utilizzata dalle organizzazioni commerciali nazionali e ci riferiamo al veicolo completamente assemblato (CBU) in contrapposizione all'assemblaggio di kit completi (CKD) o parziali (SKD) quando le parti del veicolo provengono da un altro Paese.
Quante auto vengono prodotte nel mondo ogni anno?
Nel 2016, per la prima volta nella storia, sono state prodotte oltre 70 milioni di autovetture in un solo anno.
anno | auto prodotte nel mondo |
---|---|
2016 | 72,105,435 |
2015 | 68,539,516 |
2014 | 67,782,035 |
2013 | 65,745,403 |
2012 | 63,081,024 |
2011 | 59,897,273 |
2010 | 58,264,852 |
2009 | 47,772,598 |
2008 | 52,726,117 |
2007 | 53,201,346 |
2006 | 49,918,578 |
2005 | 46,862,978 |
2004 | 44,554,268 |
2003 | 41,968,666 |
2002 | 41,358,394 |
2001 | 39,825,888 |
2000 | 41,215,653 |
1999 | 39,759,847 |
Cina.
1 auto su 3 prodotte nel mondo proviene dalla Cina.
La Cina era il terzo mercato automobilistico mondiale nel 2006, con vendite di auto che sono aumentate di quasi il 40% raggiungendo 4,1 milioni di unità. Poco dopo, la Cina ha preso il comando diventando il primo mercato automobilistico mondiale, grazie a un basso tasso di motorizzazione, redditi in crescita, maggiore disponibilità di credito e calo dei prezzi delle auto, superando le vendite del Giappone. Inoltre, il tasso di motorizzazione in Cina è ancora di soli 150 veicoli ogni 1.000 persone, rispetto ai circa 700 veicoli ogni 1.000 persone nei mercati maturi del G7.
Più del 60% delle auto viene prodotto in Asia e Oceania, mentre l'Europa ne produce circa il 26% .
Di seguito, una sintesi della produzione automobilistica globale per Paese nel 2016:
Posizione | Paese | Auto prodotte | % della produzione mondiale totale |
---|---|---|---|
1 | Cina | 24,420,744 | 33.9% |
2 | Giappone | 7,873,886 | 10.9% |
3 | Germania | 5,746,808 | 8.0% |
4 | USA | 3,934,357 | 5.5% |
5 | Corea del Sud | 3,859,991 | 5.4% |
6 | India | 3,677,605 | 5.1% |
7 | Spagna | 2,354,117 | 3.3% |
8 | Messico | 1,993,168 | 2.8% |
9 | Brasile | 1,778,464 | 2.5% |
10 | Regno Unito | 1,722,698 | 2.4% |
11 | Francia | 1,626,000 | 2.3% |
12 | Rep. Ceca | 1,344,182 | 1.9% |
13 | Russia | 1,124,774 | 1.6% |
14 | Iran | 1,074,000 | 1.5% |
15 | Slovacchia | 1,040,000 | 1.4% |
16 | Indonesia | 968,101 | 1.3% |
17 | Turchia | 950,888 | 1.3% |
18 | Thailandia | 805,033 | 1.1% |
19 | Canada | 802,057 | 1.1% |
20 | Italia | 713,182 | 1.0% |
21 | Polonia | 554,600 | 0.8% |
22 | Ungheria | 472,000 | 0.7% |
23 | Malaysia | 469,720 | 0.7% |
24 | Romania | 358,861 | 0.5% |
25 | Belgio | 354,003 | 0.5% |
26 | Sudafrica | 335,539 | 0.5% |
27 | Taiwan | 251,096 | 0.3% |
28 | Argentina | 241,315 | 0.3% |
29 | Svezia | 205,374 | 0.3% |
30 | Australia | 149,000 | 0.2% |
31 | Slovenia | 133,702 | 0.2% |
32 | Portogallo | 99,200 | 0.1% |
33 | Austria | 90,000 | 0.1% |
34 | Uzbekistan | 88,152 | 0.1% |
35 | Serbia | 79,360 | 0.1% |
36 | Finlandia | 55,280 | 0.1% |
37 | Paesi Bassi | 42,150 | 0.1% |
38 | Egitto | 10,930 | 0.0% |
39 | Ucraina | 4,340 | 0.0% |
Altri | 781,708 | 1.1% | |
Totale | 72,105,435 | 100.0% |
Ultimo aggiornamento: 2 marzo 2018
Le statistiche sulla produzione automobilistica mondiale includono i seguenti costruttori di auto: Anhui, Avtovaz , Beijing, BMW, Brilliance, Byd, Chana, Changhe, Chery, China National, Chrysler, Daewoo, Daihatsu, DaimlerChrysler, Dongfeng, Faw, Fiat, Ford, Fuji, Fujian, Gaz, Geely, General Motors, Great Wall, Guangzhou, Harbin, Hino, Honda, Hyundai, Ij-Avto, Isuzu, Kamaz, Kia, Mahindra&Mahindra, MAN, Mazda, Mitsubishi, Multicar, Nanjing, Navistar, Nissan, Nissan Diesel, Paccar, Porsche, Proton, PSA, Renault, Saic, Scania, Suzuki, Tata, Toyota, Uaz, Vaz, Volkswagen e Volvo.
Per statistiche dettagliate sulla produzione per costruttore, marca, Paese e tipo, visita l'Organizzazione Internazionale dei Costruttori di Veicoli a Motore
Si stima che oggi oltre 1 miliardo di autovetture percorrano le strade del mondo. Il traguardo di 1 miliardo di unità è stato raggiunto nel 2010 per la prima volta in assoluto.
Solo negli Stati Uniti, nel 2016 sono stati contati 268.799.083 veicoli immatricolati per la circolazione stradale, di cui 192.774.508 autovetture. (Bureau of Transportation Statistics U.S. Department of Transportation)